Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 28 novembre 2017
Qui si che ci vorrebbe un bel "Mi piace". Incredibile, siamo alle 17 di oggi 28 novembre e non ho notizie di morti sui luoghi di lavoro in questi due giorni
Davvero incredibile, una situazione che si è verificata solo un paio di volte in questi dieci anni di monitoraggio dell'Osservatorio. NON SIAMO A CONOSCENZA DI MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO NEGLI ULTIMI DUE GIORNI. Una situazione che dovrebbe essere normale in un Paese che presta attenzione alla vita di chi lavora. Ma quest'anno in ogni caso, con già 600 lavoratori monitorati vittime per infortuni sul lavoro si arriverà a superare ogni record di morti, a meno che questa situazioni continui, ma purtroppo dubito. ricominceremo a contarli i morti. Tra poco più di una settimana ci sarà l'anniversario della morti dei sette lavoratori della Thyssenkrupp di Torino. Da allora se si può scrivere, la situazione è addirittura peggiorata. Il Report parlerà dei morti complessivi per infortunio in questi dieci anni. davvero sconvolgente. Ma almeno oggi mettete un bel "mi piace" su questa bella anomalia.
Nessun commento:
Posta un commento