Urge che il nuovo parlamento e chi ci governa, chiunque sia, prenda finalmente a mano queste tragedie che si potrebbero evitare in larga parte solo se ci fosse un po' d'attenzione. Non si può morire a 70 anni cadendo da una terrazza mentre si lavora. E' accaduto a Cirò Marina in provincia di Crotone. Non si può al giorno d'oggi morire schiacciati dal trattore, sono già 11 dall'inizio dell'anno. Pochi giorni fa avevo lanciato l'allarme, si affaccia il sole e la bella stagione. Avvertite chi guida questo mezzo mortale, che sia un padre, un nonno un figlio o una figlia che questo mezzo uccide,anche se il guidatore è molto attento, che il terreno inganna, sopratutto in collina, che cede, anche se la superficie sembra asciutta, se è molto duro e friabile. Inondate di mail il nuovo parlamento, comunque la pensiate. Dite ai vostri politici di riferimento di occuparsene, non si può assistere impotenti a questa strage, sia in agricoltura che in altri ambiti lavorativi. Già 133 i morti complessivi sui LUOGHI DI LAVORO quest'anno e teniamo conto che almeno altrettanti muoiono sulle strade e in itinere dove le donne muoiono numerosissimi e non vengono neppure riconosciute come morte sul lavoro per una normativa sull'itinere ingannevole e piena di trappole.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento