Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
martedì 1 maggio 2018
1° Maggio 2018 A Roma si canta e si balla, mentre anche oggi in cinque hanno perso la vita lavorando
Sembra un film dell'orrore, ma è realtà, cruda realtà, sento dalla televisione nell'altra camera che a Roma cantano e ballano. Poi metto in fila i "caduti sul lavoro" anche oggi 5. C'è da piangere, sembra un racconto metafisico, o se preferite dell'orrore. Ma è la realtà, dieci anni inascoltato: un cittadino, un volontaria mandava mail a centinaia, a migliaia ogni anno per denunciare le morti sul lavoro: che era una strage dimenticata. I risultati di questa indifferenza di politici, di sindacati sono sotto gli occhi di tutti. Sono 229 i morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno, ma ormai superiamo di corsa i 450 morti complessivi. Nessuno ha ripreso l'allarme che avevo lanciato a marzo e anche pochi giorni fa: è arrivato il bel tempo, lanciate un allarme, almeno questo, 3 oggi sono morti schiacciati dal trattore,due mentre tagliavano gli alberi travolti dall'albero. in sei giorni sono morti schiacciati dal mezzo che guidavano sei persone, sei cittadini, sei umani. Anche a Roma citano il numero di morti dell'Osservatorio, ma mai l'Osservatorio stesso. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento