Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 23 maggio 2018
Aiutoooooo la strage di lavoratori continua: due anche oggi e 14 negli ultimi sei. Ancora un morto in Veneto, dopo quello di Treviso. Già 33 in questa Regione sui Luoghi di Lavoro dall'inzio dell'anno
23 maggio 2018 la strage continua. Apprendiamo della morte di altri due lavoratori, della terza vittima aspettiamo conferme. Flavio Isidoro è morto morendo annegato in un canale mentre stava leggendo dei contatori. Davvero una morte assurda pure questa. il giorno 21 mentre Zaia, il Presidente della Regione stava affrontando il problema dei tanti morti sul lavoro in Veneto moriva cadendo in una trituratrice l'agricoltore Ennio Molese di 56 anni. E' morto oggi dopo dieci giorni di sofferenza Ezio Bagalini di 61 anni in piccoli imprenditore che era caduto da un'impalcatura. Ha lottato dieci giorni tra la vita e la morte, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Insomma niente di nuovo, la strage continua inesorabile. Siamo già a 277 morti sui luoghi di lavoro e almeno altrettanti sono morti sulle strade. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento