8 maggio Continua inesorabile la conta dei morti per infortuni sul lavoro: hanno perso la vita due giovanissimi. nella provincia di Udine in uno stabilimento ha perso la vota Andrea Diliberto, Aveva solo 32 anni ed è morto schiacciato da un muletto. Anche il povero R.C aveva solo 26 anni ed ha perso la vita schiacciato da un mezzo pesante in un cantiere ferroviario. la tragedia in provincia di Terni
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento