Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 20 giugno 2018
Si stanno superando tutti i record di agricoltori schiacciati dal trattore: già 77 dall'inizio del'anno. Per festeggiare la centesima vittima sarà donata al ministro delle Politiche Agricole Centinaio una bottiglia di vino rosso "sangue d'agricoltre schacciato dal trattore"
Sono ben cinque i morti in poche ore tra ieri e oggi, ; sano morti schiacciati dal trattore nelle province di questo passo quest'anno sarà superato ogni record dei morti schiacciati dal trattore. Cosa sta facendo per arginare questa autentica carneficina? Per onorare il suo cognome, quando arriveremo a cento morti in modo così atroce, le farò dono di una bella bottiglia di vino rosso "sangue d'agricol
tore schiacciato dal trattore"imbottigliata nel 2014 in 148 esemplari, dovevo donarla al suo predecessore Martina, ma non c'è stata possibilità d'incontrarlo. Ma il 2018 sarà un anno ancora migliore: di questo passo si supereranno le 150 bottiglie; una gliela donerò volentieri. carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento