Dei 151 morti sui luoghi di lavoro dal 1° di giugno ben 42 sono gli schiacciati dal trattore. 102 dall'inizio dell'annoPurtroppo anche il nuovo governo sulle morti sul lavoro sta manifestando la stessa indifferenza dei precedenti: il "ritmo" delle morti, che non sono mai state così tante da quando oltre 10 anni fa ho aperto l'Osservatorio, è lo stesso. Nulla di nuovo per ora, nessun segnale di cambiamento sotto questo aspetto. Le morti sul lavoro sembrano sia una variabile indipendente dal mercato, i lavoratori una "merce" che quando si è consumata o distrutta si cambia, tanto c'è una riserva immensa di lavoratori importati appositamente: altri nuovi "schiavi" senza più diritti se non quelli di morire sul lavoro.
(e il jobs act li ha tolti a tutti i nuovi assunto, anche sulla Sicurezza).
Rendiamo omaggio oggi a un sorridente Fabrizio Andiotto che di sicuro non si aspettava di morire lavorando
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento