Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 14 settembre 2018
Un altro morto in Veneto: la provincia di Treviso che ha 14 morti sui luoghi di lavoro
14 settembre Purtroppo apprendiamo di un'altra morte in Veneto che si conferma con 54 morti sui LUOGHI DI LAVORO (escluso itinere) la prima Regione per numero di morti. La stessa Provincia di Verona è seconda per numero di morti 15 (l'ultimo morto attribuito a questa provincia è in realtà da attttribuire alla provincia i Treviso, ci scusimao con i visitatori). La stessa provincia di Treviso ha 14 morti sempre sui LUOGHI DI LAVORO. Con la morte oggi per asfissia mentre eseguiva una disinfestazione di un 53enne, sono 4 i morti a settembre in questa provincia. Davvero un triste primato quello del Veneto che "stacca" anche la Lombardia per numero di morti, ricordando che però la Lombardia ha il doppio degli abitanti.
Nessun commento:
Posta un commento