Una strage di lavoratori il 6 settembre 2018. sono stati ben 8 a morire praticamente dalla Sicilia al Piemonte e Lombardia. A Foggia Sante Piserchia a 72 anni è caduto da un'impalcatura, Muore a 29 anni cadendo in un macchinario di un'azienda nel bergamasco. A Cesena Mucaj Bledar muore dopo una settimana d'agonia dopo essere caduto da un tetto di un capannone. Perdono la vita due agricoltori schiacciati dal trattore ( e il ministro centinaio che sta facendo per queste tragedie, da quando è ministro, in poco più di 3 mesi ne sono morti in modo così atroce ben 58 e 110 dall'inizio dell'anno. Le tragedie nel perugino e nel cuneese. poco chiara ancora la morte di un ascensorista morto dentro una botola: si pensa a inalazioni tossiche. Attilio Covolo muore dissanguato dopo essersi colpito con un falcetto. nella provincia di Trapani un 66enne cade da otto metri in un pozzo artesiano. E per fortuna diffondo la falsa notizia che l'agricoltura sia il lavoro più sicuro, mentre è il settore
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento