Luca Rivadossi questo bel giovane che si vede nella foto,
aveva solo 25 anni,
abitava a Cantù, amava la natura ed era all’Alpe di Camedo per
curare un gregge di capre. Alcune si erano allontanate e il giovane deve essere
caduto in un burrone mentre le stava cercando. Mercoledì sera non è tornato
alla base e il suo datore di lavoro si è preoccupato e ha dato l’allarme. L'hanno trovato morto in un burrone. Ma purtroppo sono stati altri cinque i morti monitorati dall'Osservatorio che mi onoro di dirigere. Un altro Vigile del Fuoco è morto cadendo da una scala (e questi lavoratori come tanti altri spariscono dalle statistiche non essendo assicurati all'INAL. Muoiono altri due agricoltori schiacciati dal trattore e arriviamo a contarne già 73 in 4 mesi col nuovo governo con l'agricoltura guidata dal leghista Centinaio e 124 dall'inizio dell'anno. In provincia di Lecce un artigiano perde la vita cadendo dal tetto del suo capannone. le morti sul lavoro sono la più grande disfatta culturale che subisce la cultura della solidarietà in questi anni
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento