Sono due i morti sui luoghi di lavoro il 12 novembre. Un manutentore di 60 anni è
morto schiacciato da una cabina della funivia che collega Ponte di Piero, sul
Lago Maggiore in provincia di Varese, al paese di Monteviasco. Il sessantenne è rimasto schiacciato nel
momento in cui la cabina è rientrata nell’alloggiamento da cui parte la
funivia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale del
118 e all’elisoccorso e ai carabinieri, che stanno eseguendo accertamenti per
ricostruire la dinamica della tragedia.
Muore a cinquant'anni cadendo da un albero mentre raccoglie le olive a San Severo di Foggia, sconosciuta l'identità della vittima.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento