Faccio a tutti i visitatori del blog dell'Osservatorio i miei migliori auguri per un 2019 migliore di quello che si sta concludendo. Oggi e domani 1° gennaio lavorerò per farvi avere già il 2 gennaio il Report sulle morti sul lavoro nell'intero 2018. Si è concluso si questo fronte un anno drammatico che non ha avuto paragoni negli undici anni di monitoraggio delle morti sul lavoro. L'indifferenza della nostra classe dirigente, della politica verso queste tragedia lascia sgomenti. In questi 11 anni si sono succeduti governi di ogni colore, ma nessuno che si sia mai interessato concretamente di queste tragedie che portano il lutto in migliaia di famiglie ogni anno. Continueremo, finché ne avremo la forza a denunciare questa indifferenza e la reale situazione di questo fenomeno che è enorme e molto più grande di quello che vogliono fare apparire. Ci sono centinaia di lavoratori morti per infortuni che non appaiono mai nelle statistiche: è così tutti gli anni. Ma noi continueremo a denunciare questa carneficina. Buon anno a tutti, soprattutto la mia vicinanza ai familiari dei morti sul lavoro di cui conosco bene la sofferenza. Che il 2019 vi porti almeno un pò di serenità.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Ciao cari cittadini
RispondiEliminaNon lasciare che le banche dettino i tassi di interesse. Siamo al vostro servizio per negoziare le tariffe più basse sul mercato. Rinnova il tuo mutuo al momento giusto, trova l'offerta migliore. Ottimizza i tuoi fondi! Abbiamo le migliori offerte da darti. Sei stato rifiutato da molte banche. Hai bisogno di finanziamenti per il consolidamento del debito? Ecco il nostro indirizzo: pierredubreuil35@gmail.com