La Spezia, 15 febbraio 2019 - Il
suo cuore ha cessato di battere la notte scorsa
all’ospedale Sant’Andrea, dopo atroci sofferenze provocate da un infortunio sul lavoro.
Danilo
Gallinella, 60 anni, direttore di macchina della Rimorchiatori
Riuniti Spezzini, era rimasto ferito lo scorso 7 febbraio e deceduto questa notte, quando si trovava ricoverato nel reparto di ortopedia
dell'ospedale cittadino. secondo la ricostruzione operata dagli ispettori dello
Psal, il nucleo prevenzione e sicurezza sul lavoro di Asl5, si trovava sulla
banchina e si stava occupando di assicurare con una corda un rimorchiatore alla bitta. La cima, andata in
tensione a causa di un movimento del rimorchiatore, ha ‘catturato’, schiacciato
e immobilizzato la gamba sinistra dell’uomo contro la bitta. Una stretta
terrificante che ha prodotto le ferite mortali.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento