Tre lavoratori, di cui due morti schiacciati dal trattore nelle province di Benevento e di Trento e un forestale giardiniere a Monreale di Palermo.
Neppure quando tutti si dovrebbero riposare, a parte i servizi essenziali, si muore lavorando. Nella Provincia di Trento è morto dopo una settimana di sofferenze Marcello Bisoffi che era rimasto schiacciato dal trattore. In provincia di Benevento è morto Giuseppe Mancino di 56 anni: anche lui schiacciato da un mini escavatore. Perde la vita un forestale che stava eseguendo lavori di giardinaggio a Monreale: si tratta di Pino Daidone che è morto in modo orrendo. E' caduto da una scala mentre potava un albero ed è rimasto infilzato da spuntoni di una recinzione. In questo momento siamo a 176 morti sui luoghi di lavoro e oltre 365 con i morti sulle strade e in itinere
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento