Sembra sempre incredibile che molti lavoratori muoiono ancora nel primo giorno di lavoro. E' la sorte di Maurizio De Luca che è morto a Casoria di Napoli. de Luca è morto schiacciato da un muro che
ha ceduto mentre era impegnato in alcuni lavori edili di scavo. La vittima era
stato impiegata da poco nel cantiere ed era il suo primo giorno di lavoro. La
dinamica resta da chiarire. Sul caso indagano i carabinieri della locale Compagnia, che adesso dovranno accertare eventuali responsabilità. Anche due giorni fa ha perso la vita un altro lavoratore napoletano: Salvatore Arciello aveva solo 32 anni ed è morto investito da un autocompattatore in manovra. Sono cinque i lavoratori della provincia di Napoli morti sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno, ma non dimentichiamoci mai che almeno altrettanti muoiono sulle strade e in itinere
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento