Sono diventati 34 i morti schiacciati dall'inizio dell'anno da questo mezzo, 133 da quando a giugno è nato il nuovo governo e che ha come Ministro delle Politiche Agricole Centinaio. Stessa indifferenza di chi l'ha preceduto, Sono stati 146 nel 2018 e oltre 1500 da quando ho aperto l'Osservatorio il 1° gennaio 2008. Una politica che non si occupa della vita dei propri lavoratori non merita di esistere. Chiunque vada a governare non fa niente contro queste stragi, anzi l'aiutano con politiche liberiste che uccidono. Vergogna chiunque tu sia e se ti occupi di politica. Non fai niente
https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/notiziari/video/2019/04/ContentItem-cb53155e-2dda-4f70-8096-a1bbb5a76f8d.html?fbclid=IwAR33dqElcd2W3g08XJBBQNu3PtAqqEID2CJ1PUElytysGplrxUMQW8pdSrs
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento