https://www.facebook.com/carlo.soricelli/videos/10214073530408609/UzpfSTExMjI1NjY4Mjg6MTAyMTQxMjExMTU2MzgyMTA/ Davvero un altro giorno orribile per chi lavora: sono morti ben sei lavoratori dal nord al sud dell'Italia e due di questi provocati dal trattore.
Due sono i morti nella provincia veneta: a Venezia e a Rovigo, due i morti in Campania nelle province di Avellino e Salerno: sono i due morti schiacciati dal trattore. Un altro lavoratore ha perso la vita in Basilicata, nello Stabilimento Ferrero un manutentore esterno ha perso la vita cadendo da un tetto. La sesta vittima in provincia di Catanzaro dove un agricoltore ha perso la vita in un incendio che l'ha carbonizzato, muore un altro agricoltore soffocato mentre bruciava le sterpaglie in Sicilia
. Sono diventati 59 gli agricoltori schiacciati dal trattore dall'inizio dell'anno, 159 col nuovo governo e ben 10 da quando il 6 giugno ho fatto il video per informare di questa strage nella strage. Spero che il Ministro delle Politiche Agricole Centinaio trovi il tempo, tra un'intervista e l'altra, di occuparsi anche di questa carneficina.
Nella foto Fabio, il pescatore morto a Chioggia dopo essere caduto in acqua
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento