La Stampa riporta anche il numero di morti dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro. Nei Rapporti dell'Osservatorio ci sono tutti i morti sul lavoro, non solo quelli assicurati all'INAIL che sono solo una parte. Ma anche 27 giugno ci sono stati morti sui luoghi di lavoro. Ricordiamo Gabriele Scarano un piccolo imprenditore che morto a San salvo di Chieti. Gli è caduto addosso del materiale edile da una gru. Ma il 27 è morto un altro agricoltore schiacciato dal trattore a Liscia sempre in provincia di Chieti. siamo già all'incredibile numero di 75 morti schiacciati dal trattore dall'inzio dell'anno e 175 da quando a giugno 2018 si è insediato il Governo conte con alla guida delle politiche Agricole il Ministro Centinaio. Una strage vergognosa che dovrebbe far indignare gli italiani: intanto distolgono l'attenzione verso queste tragedie, riempendoci i cosidetti con quei poveri diavoli che sono a "friggere" sulla nave della Capitana
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento