Continua la strage anche nei mesi estivi
Sono 5 i lavoratori morti sui Luoghi di Lavoro il 20 giugno: nelle province di Gorizia dove ha perso la vita un agricoltore mentre caricava un trattore, a Rocca di Papa è morto il Sindaco che era stato gravemente ferito nell'esplosione, perde la vita un agricoltore schiacciato dal trattore in provincia di Bolzano, muore un operaio Cristian Catalano a soli 35 anni che è stato colpito al torace da un tubo di ferro.
Sono già 65 gli schiacciati dal trattore dall'inizio dell'anno e 165 da quando si è insediato il governo Conte a giugno 2018. guarda il video della strage di agricoltori che ho girato il 4 giugno: da quel giorno, di soli 15 giorni fa ne sono morti altri 14 in questo modo orribile.
https://www.facebook.com/carlo.soricelli/videos/10214073530408609/UzpfSTExMjI1NjY4Mjg6MTAyMTQxNjgwNjM5MzE4ODg/
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento