Dopo il grave incidente è stato trasportato in ospedale e ricoverato nel reparto di Rianimazione dove è sopravvenuto il decesso oggi verso mezzogiorno. sono diventati 92 dall'inizio dell'anno i morti per schiacciamento dal trattore e 192 da quando a giugno 2018 è nato il Governo Conte e alla guida dell'Agricoltura il ministro Centinaio
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 27 luglio 2019
Mario Silvestri muore dopo 20 giorni per le ferite riportate dallo schiacciamento del trattore
Dopo il grave incidente è stato trasportato in ospedale e ricoverato nel reparto di Rianimazione dove è sopravvenuto il decesso oggi verso mezzogiorno. sono diventati 92 dall'inizio dell'anno i morti per schiacciamento dal trattore e 192 da quando a giugno 2018 è nato il Governo Conte e alla guida dell'Agricoltura il ministro Centinaio
Nessun commento:
Posta un commento