La strage continua inesorabile. E' morto un altro operaio in provincia di Bologna: Luca Caravita aveva 44 anni, è morto a Minerbio di Bologna dopo essere stato colpito da una lamiera, tre giorni fa è morto Agostino Medina un altro operaio, a Crespellano, sempre in provincia di Bologna. Lascia la moglie e due figli piccoli: ieri c'è stata una manifestazione sindacale di solidarietà davanti allo stabilimento dove Medina lavorava, ho partecipato e a nome dell'Osservatorio e dei tantissimi italiani che lo seguono. Muore un lavoratore umbro cadendo da un tetto, mentre stava facendo un sopralluogo in uno stabilimento dismesso. In provincia di lodi a Maccastorna un operaio è caduto in una cisterna di biogas morendo sul colpo.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Ringrazio di cuore chi gestisce il blog e aggiorna con costanza i dati di questa silenziosa ecatombe. È davvero un lavoro molto importante.
RispondiEliminaSergio.