Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 23 agosto 2019
Muore dopo cinque mesi di atroci sofferenze un lavoratore
Sono stati 3 anche il 22 agosto i lavoratori morti sui luoghi di lavoro: uno di questi con una sofferenza atroce durata 5 mesi e provocata da uno scoppio: è successo a Jesi. Una sofferenza che non si augura al peggior nemico. In questi giorni c'è stata la crisi di governo, ma nessuno che ha parlato degli oltre 1500 morti sul lavoro. Un governo che mai si è occupato di questa strage, né il ministro del lavoro Di Maio, né il ministro delle Politiche Agricole Centinaio, ma neppure le Commissioni della Camera e del Senato che dovevano occuparsene. Scaldapoltrone. Vediamo se il prossimo governo avrà un po' di sensibilità verso questa carneficina.
Nessun commento:
Posta un commento