Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 27 agosto 2019
Un 26 agosto intriso di sangue, perdono la vita 4 lavoratori sui luoghi di lavoro
Sono 4 i morti per infortuni sul lavoro il 26 agosto: nelle province di Milano, Cuneo, L'Aquila e Cremona. Sono due edili, un pastore e l'ennesima vittima provocata dal trattore. il povero Alessandro Pacifici aveva solo 32 anni: è morto schiacciato da una lastra in un cantiere di L'Aquila. I morti provocati dal trattore sono ormai giornalieri, questa volta a morire in modo così atroce un 62enne nel cremonese. perde la vita anche un pastore romeno nella provincia di Cuneo che è caduto in un burrone, è stato ritrovato dopo diverso tempo; una morte atroce in solitudine. Un edile di 40 anni è caduto da 12 metri d'altezza a San Giuliano Milanese. Speriamo in un nuovo governo che metta dei ministri competenti e soprattutto UMANI, che si preoccupano della vita dei lavoratori al Lavoro e alle Politiche Agricole
Nessun commento:
Posta un commento