Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 11 settembre 2019
10 settembre S'insedia il nuovo governo con tre morti sui luoghi di lavoro
Le vittime del 10 settembre:
Orribile morte di un lavoratore in un deposito di legumi nel barese: è stato travolto e soffocato da tonnellate di fagioli
perde la vita un altro lavoratore in provincia di Trento: Cristina Bertoni (nella foto) l'hanno trovato morto in un pozzetto di liquami, nessuno ha assistito alla tragedia.
Perde la vita un netturbino in provincia di Palermo, è stato colpito da un fulmine in un'isola ecologica
Nessun commento:
Posta un commento