Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 26 settembre 2019
Due 69enni morti per infortuni sul lavoro: le bufale su quota 100 MA NON PER LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI LAVORATORI
Hanno perso la vita due 69enni in Campania, nelle province di napoli e Avellino. Tutti e due svolgevano lavori pericolosi e faticosi a quell'età. A Giuliano di Napoli ha perso la vita un imbianchinino M.R mentre titeggiava un balcone, è caduto al suolo da diversi metri. nella provincia di avellino, in un deposito di noccioline un altro 69enne ha perso la vita schiacciato da un montacarichi. RICORDO A TUTTI CHE OLTRE IL 20% DI CHI OPERDE LA VITA PER INFORTUNI HA PIU' DI 60 ANNI. UNA STRAGE DI ANZIANI AI QUALI DOVREBBE ESSERE IMPEDITO DI SVOLGERE LAVORI PERICOLOSI, MANDARLI IN PENSIONE ANCHE SE NON HANNO RAGGIUNTO QUOTA 100 CHE SONO LA MAGGIORNAZA DEI SESSANTENNI.
Nessun commento:
Posta un commento