Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 20 settembre 2019
Mattia Parmini papà di 36 anni muore schiacciato da una tonnellata di zucchero. Il 29 settembre sciopera dal web e dalle televisioni per solidarietà e attenzione verso queste tragedie. Già oltre 1000 i morti sui lavoro. 24 con il nuovo governo nato il 10 settembre
L'orribile morte pomeriggio di giovedì 19 settembre a Paratico, all’interno della distilleria San Giorgio. Parmini era un operaio, padre di due bambini, e le cause della tragedia sono in corso di accertamento e al vaglio dei carabinieri della stazione di Capriolo.
In base alle testimonianze dei compagni di lavoro, che per primi hanno dato l’allarme, si sa solamente che non vedendolo sul posto di lavoro, preoccupati hanno cominciato a cercarlo. Lo hanno trovato così, con traumi gravissimi, sotto un grande cumulo di sacchi di zucchero che lo aveva schiacciato. Sul posto è intervenuta immediatamente un’autoambulanza medicalizzata ma, viste le gravi condizioni del ferito, i soccorritori hanno provveduto al suo trasporto all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è deceduto in serata.
Ma muore anche un altro agricoltore schiacciato dal trattore, già sette da quando c'è il nuovo governo.
Il 29 settembre partecipa anche tu allo sciopero di solidarietà verso le morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento