Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 29 settembre 2019
Oggi sciopero per sensibilizzare contro le morti sul lavoro. E' Morena Tufi una donna di 57 anni che perde lavorando l'ultima vittima di un infortunio mortale
Morena Tufi, era una dipendente di Sei Toscana, società di gestione del ciclo dei rifiuti: era su un furgone dell’azienda e, secondo quanto si apprende, al momento dell’incidente stava lavorando. Sul posto, oltre ai soccorsi, sono andati per accertamenti anche gli ispettori del servizio Asl di Igiene e prevenzione sui luoghi di lavoro. Nello scontro è rimasto ferito e poi è stato ricoverato in ospedale con codice di massima urgenza ‘rosso’ il conducente dell’altro mezzo, un Suv. Si tratta di un uomo di 50 anni. Su cause e dinamica dello scontro sono in corso accertamenti dei carabinieri. Da prime informazioni pare che la donna sia stata sbalzata fuori dal mezzo nell’urto tra i veicoli. Sul posto sono intervenuti anche vigili del fuoco e 118.
Nessun commento:
Posta un commento