Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
lunedì 11 novembre 2019
Altri due morti sul lavoro in Campania
sono due i morti sul lavoro in Campania. E' morto l’operaio di 56 anni che giovedì pomeriggio è caduto nel vuoto mentre stava effettuando un sopralluogo presso un’abitazione di Montoro. Si era recato presso un'abitazione con alcuni colleghi per effettuare una verifica per alcuni lavori da cominciare. La dinamica della trragedia non sono ancora del tutto chiare, pare che al momento della caduta fosse da solo. Sarà l’autopsia a chiarire se l'artigiano ha avuto un malore in seguito al quale è caduto oppure è inciampato in qualcosa ha perso l’equilibrio ed caduto nel vuoto.Le indagini sono affidate ai carabinieri.
Muore anche un giovane di 33 anni. G.B stava lavorando sul quadro elettrico della sua futura casa, ed è rimasto fulminato. Non sappiamo se la vittima facesse anche l'elettricista, ma a volte le morti sul lavoro sono provocate dall'inesperienza e nell'improvvisazione: occorre far svolgere certi lavori pericolosi da chi è del mestiere. Purtroppo sono diversi i casi come questi, occorrerebbe fare anche in questo caso una grande campagna culturale per far comprendere che certi lavori, soprattutto se pericolosi occorre farli fare a esperti del mestiere.
Nessun commento:
Posta un commento