Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 23 novembre 2019
Cade da un'impalcatura alta 15 metri un operaio di 63 anni. Tre morti anche oggi sabato 23
Registriamo altri tre morti anche oggi sabato 23 novembre: nelle province di Trento, Bolzano e Savona. A MOLINA DI FIEMME, in provincia di Trento è morto un operaio di 63 anni che ancora lavorava da 15 metri d'altezza, è morto dopo che è precipitato da un'impalcatura nel cantiere edile per la costruzione del nuovo stabilimento del Pastificio Felicetti.
la tragedia sul lavoro è avvenuto poco prima delle 11, quando è precipitato per circa 15 metri.
I rilievi e le indagini sono ancora in corso, ma sembra che l'operaio fosse impegnato nel posizionare una trave, quando è caduto. Un impatto violentissimo al suolo.
I colleghi hanno subito chiamato il Numero unico per le emergenze, mentre hanno cercato di prestare la prima assistenza.
Non do indicazioni sulle altre due vittime: ci sono avvoltoi che senza fare nessuna fatica copiano i post, poi li spacciano come se fosse una loro ricerca.
Nessun commento:
Posta un commento