Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 26 novembre 2019
Con 5 morti sui luoghi di lavoro continua la strage giornaliera anche il giorno 25 novembre. Auguro alla politica d'avere la stessa sofferenza che hanno i familiari dei morti sul lavoro, così si accorgerebbero dello schifo che fanno
Una strage inarrestabile come nel 2018, rendiamo omaggio a Mario Sini (nella foto)moto dopo tre giorni d'agonia dopo essere caduto da un ponteggio venerdì. L'operaio 50enne si era inciampado sul ponteggio, che evidentemente non era a norma se la vittima è caduta al suolo. Ci dovrebbero essere dei parapetti che impediscono situazioni come queste. Le altre vittime in Liguria, in Trentino Alto Adige e in Abruzzo. Siamo già a 650 morti sui luoghi di lavoro. l'incredibile è che nello stesso giorno del 2018, cioè il 25 novembre del 2018, eravamo a 501 morti, praticamente nulla è cambiato in quest'anno. il menefreghismo del Governo e di tutti i partiti che cio sono in Parlamento dimostrano che della vita di chi lavora a questi qui non interessa niente. Il mondo del lavoro è solo e abbandonato: pensano solo di compiacere alle lobby imprenditoriali che il Parlamento lo controllano. Non si spiega altrimenti questa indifferenza verso la vita dei nostri lavoratori. a volte penso d'augurare anche a loro un pò di quella sofferenza che hanno le migliaia di famiglie ogni anno
Nessun commento:
Posta un commento