Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 17 gennaio 2020
Sandro Santini lascia la moglie e tre figli. Tre giorni di agonia poi la morte di Gabriele Carraro. Riparte in pieno l'attività lavorativa e ricominciano le morti multiple sul lavoro, 2 morti il 16 gennaio
venerdì 17 gennaio 2020
Sandro Santini lascia la moglie e tre figli. Tre giori di agonia poi la morte di gabriele Carraro. Riparte in pieno l'attività lavorativa; ricominciano le morti multiple sul lavoro, 2 morti il 16 gennaio
REGGIO EMILIA – Muore Sandro Santini Infortunio mortale sul lavoro verso le 19, alla cantina sociale di Massenzatico. Un operaio che lavora nella cantina, di 51 anni è morto cadendo dentro a una cisterna, che in quel momento era vuota, per la fermentazione del lambrusco. Inutili i tentativi di soccorrerlo Secondo una prima ricostruzione Santini, stava pulendo una delle cisterne e sarebbe stato risucchiato all’interno da una ventola e ucciso da una pala. L’operaio, che viveva nella frazione di Massenzatico, lascia la moglie e tre figli. Muore Gabriele Carraro di 55 anni Troppo gravi le lesioni riportate da Carraro colpito alla testa da un camion in retromarcia: è deceduto all’ospedale di Padova. Sul fatto stanno indagando i carabinieri di Padova insieme alla procura. Disposta l’autopsia sul corpo della vittima, che lascia la moglie e i figli.
Nessun commento:
Posta un commento