Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
martedì 4 febbraio 2020
febbraio 2020 – Drammatico giornata di lavoro con tre morti sui luoghi di lavoro. Le tragedie nelle province di Benevento, Lucca e Verona.
Loriano Martini, imprenditore 68enne titolare della omonima ditta ortofrutta e castagne a Pieve San Lorenzo (Lucca) è rimasto schiaccato dal muletto che si è rovesciato mentre stava percorrendo una strada. Inutili i soccorsi
A Benevento un operaio 58enne è morto dopo essere caduto da un’impalcatura del cantiere della stazione ferroviaria centrale di Benevento. A Vallese di Oppeano di Verona un operaio è caduto da alcuni metri d'altezza, sembra da una scala, restando ucciso sul colpo. La zona industriale di Oppeano è stata colpita diverse volte da tragedie come queste.
Il mio ottimismo sul calo delle morti in questo primo scorcio del 2020 è stato evidentemente mal riposto. Non esistono strategie da parte delle Istituzioni e politica contro queste stragi, tutto dipende dalla casualità. Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento