Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 12 marzo 2020
MUORE SCHIACCIATO DAL TRATTORE, E' LA CENTESIMA VITTIMA DALL'INIZIO DELL'ANNO
Con la morte di armando Vella, morto nel frusinate arriviamo a contare 100 morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno e oltre 210 con i morti sulle strade e in itinere. il coronavirus sta rallentando il numero di morti, ma anche 100 sono un numero enorme. Vella è il 18esimo agricoltore schiacciato dal trattore dall'inizio dell'anno. ricordiamo anche oggi l'orribile morte di un operaio ghanese addetto alle pulizie, ma morto stritolato da un ingranaggio, era un lavoratore in appalto. Questi lavoratori sono senza nessuna tutela e diritto sindacale, possibili di licenziamento se svolgono lavori pericolosi. Come mai è stato stritolato da un ingranaggio se si legge che era un addetto alle pulizie? Il povero operaio era assunto da una cooperativa esterna del mantovano, e la ditta è a Carpi di Modena. com'è ridotto il mondo del lavoro di questi tempi.
Nessun commento:
Posta un commento