Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 3 marzo 2020
Tre morti sui luoghi di lavoro il giorno 3 marzo: due schiacciati dal muletto e una caduta dall'alto
Sono tre i morti anche il tre marzo: nelle province di Verona dove è morto schiacciato da un muletto un autotrasportatore, a Mantova è morto Giuseppe Martino, cadendo dall'alto mentre stava imbiancando uno stabile del 400, a Vercelli è morto un giovane di 32 anni schiacciato da un muletto, anche questa vittima è un autotrasportatore. Arriviamo così a contare 91 morti sui luoghi di lavoro e oltre 190 con i morti sulle strade e in itinere dall'inizio dell'anno.
Nessun commento:
Posta un commento