Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 29 aprile 2020
martedì 28 aprile 2020
Muore schiacciato dal trattore lavorando la terra a soli 13 anni. poliziotto ucciso mentre inseguiva dei banditi che avevano svaligiato una banca
le due tragedie in Campania. Un ragazzo di 13 anni ha perso la vita nelle campagne di Monteverde, in provincia di Avellino.
Secondo le prime indagini, svolte dai carabinieri, sarebbe rimasto schiacciato da un trattore mentre stava eseguendo lavori agricoli in un fondo. Il tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio. Il mezzo si sarebbe capovolto in un tratto di forte pendenza. Non è ancora stato stabilito chi fosse alla guida.
Napoli L’agente scelto Pasquale Apicella, 37 anni, è stato travolto questa notte mentre era alla guida della sua volante dall’auto di tre criminali in fuga in via Calata Capodichino. L’agente era intervenuto questa mattina alle 4 per un tentato furto a un bancomat della Banca di Credito Agricolo. Sul posto era intervenuta prima un’altra pattuglia, che era riuscita a mettere in fuga i tre malviventi, che prima di scappare hanno speronato la volante e poi hanno imboccato Via Calata Capodichino contromano. Dalla via, però, stava giungendo la pattuglia del commissariato di Secondigliano, allertata dalla centrale operativa, guidata dall’agente Apicella, che è stata travolta dall’Audi A4 dei criminali, frutto di un furto e con targa sovrapposta e telaio punzonato. L’impatto è stato violentissimo uccidendo Apicella sul colpo, mentre il collega che viaggiava con lui è rimasto lievemente ferito. Nello scontro sono rimasti feriti anche due rapinatori, che adesso si trovano in ospedale, piantonati dagli agenti. Si tratta di due stranieri, che vivono nel campo rom di Giugliano, in provincia di Napoli. Il terzo ladro è riuscito a scappare e sono in corso capillari ricerche.
sabato 25 aprile 2020
giovedì 23 aprile 2020
muore bambina di tre anni travolta dal trattore guidato dal nonno
Da 12 anni ci battiamo contro questa autentica carneficina che è la strage di agricoltori schiacciati dal trattore. Ci sono poi numerose vittime innocenti come bambini trasportati incautamente su questo mezzo mortale, giovani che fanno gare di velocità con questo mezzo, tanti che muoiono guidando questo mezzo in strada, o che provocano incidenti dove perdono la vita altri innocenti che si scontrano con questo mezzo. In questi 12 anni ne sono morti oltre 1600 alla guida di questo mezzo, poi tantissimi altri indirettamente. sono già 31 i guidatori di questo mezzo morti dall'inzio dell'anno guidando il trattore. E nessuno fa niente, neppure la nuova ministra donna non sembra particolarmente interessata a questa strage
mercoledì 22 aprile 2020
Muore travolto da una lastra d'acciaio in un'officina dell'astigiano
Ennesima tragedia sul lavoro: perde la vita il titolare di un'officina di Antignano nell'astigiano. la vittima è stata travolta da una lastra metallica, anche il figlio è rimasto gravemente ferito
domenica 19 aprile 2020
Tre lavoratori morti il 18 aprile: eppure si muore per infortuni sul lavoro anche senza coronavirus. Col coronavirus già 320 lavoratori morti per infortunio sul lavoro
Muore a 32 anni travolto da un'automobilista sull'A1 nei pressi di Reggio Emilia. Il giovane stava lavorando in un cantiere stradale perfettamente segnalato quando un automobilista l'ha travolto uccidendolo sul colpo. Gli altri due morti in agricoltura, tutti e due i morti causati dal trattore nelle province di Perugia e Cuneo. continua la strage provocata dal coronavirus
venerdì 17 aprile 2020
due morti in agricoltura il 16 aprile. nel post l'elenco dei 127 medici morti per il coronavirus, rendiamo loro omaggio
Un agricoltore è stato schiacciato dal trattore nell'alessandrino. perde la vita un altro agricoltore schiacciato dal trattore in provincia di foggia: è stato travolto da un muletto in manovra
L'elenco dei medici morti per il coronavirus: rendiomo omaggio al loro sacrificio.
1. Roberto Stella † 11 03 2020
Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, Responsabile Area Strategica Formazione FNOMCeO, Presidente nazionale della SNAMID
2. Giuseppe Lanati † 12 03 2020
Pneumologo
3. Giuseppe Borghi † 11 03 2020
Medico di Medicina Generale
4. Raffaele Giura † 13 03 2020
Ex primario del reparto di Pneumologia
5. Carlo Zavaritt † 13 03 2020
Pediatra e neuropsichiatra infantile
6. Gino Fasoli † 14 03 2020
Medico di medicina generale già in pensione richiamato per l’emergenza Covid-19
7. Luigi Frusciante † 15 03 2020
Medico di Medicina Generale
8. Mario Giovita † 16 03 2020
Medico di Medicina Generale
9. Luigi Ablondi † 16 03 2020
Epidemiologo, ex direttore generale dell’Ospedale di Crema
10. Franco Galli † 17 03 2020
Medico di Medicina Generale
11. Ivano Vezzulli † 17 03 2020
Medico di Medicina Generale e medico dello sport
12. Massimo Borghese † 18 03 2020
Specialista in Otorinolaringoiatria e Foniatria
13. Marcello Natali † 18 03 2020
Medico di Medicina Generale, segretario della Federazione dei medici di Medicina generale di Lodi
14. Antonino Buttafuoco † 18 03 2020
Medico di Medicina Generale
15. Giuseppe Finzi † 19 03 2020
Ematologo e docente a contratto di Malattie vascolari all’Università di Parma
16. Francesco Foltrani † 19 03 2020
Medico di Medicina Generale
17. Andrea Carli † 19 03 2020
Medico di Medicina Generale
18. Bruna Galavotti † 19 03 2020 (data segnalazione)
Psichiatra, Decana dell’Associazione Donne Medico di Bergamo
19. Piero Lucarelli † 19 03 2020 (data segnalazione)
Anestesista
20. Vincenzo Leone † 21 03 2020
Medico di medicina generale, vicepresidente SNAMI
21. Antonio Buonomo † 21 03 2020
Medico legale
22. Leonardo Marchi † 21 03 2020
Medico infettivologo, direttore sanitario Casa di Cura San Camillo
23. Manfredo Squeri † 23 03 2020
Già medico ospedaliero, attualmente responsabile del reparto di Medicina nella Casa di Cura Piccole Figlie di Parma convenzionata con SSN
24. Rosario Lupo † 23 03 2020
Medico legale, dirigente del Centro Medico Legale INPS di Bergamo
25. Domenico De Gilio † 19 03 2020
Medico di medicina generale
26. Calogero Giabbarrasi † 24 03 2020
Medico di medicina generale
27. Renzo Granata † 23 03 2020
Medico di medicina generale
28. Ivano Garzena † 23 03 2020
Odontoiatra
29. Ivan Mauri † 24 03 2020
Medico di medicina generale
30. Gaetano Autore † 25 03 2020
Medico di medicina generale
31. Vincenza Amato † 24 03 2020
Dirigente Medico Responsabile U.O.S. Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
32. Gabriele Lombardi † 18 03 2020
Odontoiatra
33. Mario Calonghi † 22 03 2020
Odontoiatra
34. Marino Chiodi † 22 03 2020
Oculista
35. Carlo Alberto Passera † 25 03 2020
Medico di medicina generale
36. Francesco De Francesco † 23 03 2020
Pensionato, già medico ospedaliero, scultore e pittore
37. Antonio Maghernino † 25 03 2020
Medico di continuità assistenziale
38. Flavio Roncoli † 03 2020
Pensionato
39. Marco Lera † 20 03 2020
Odontoiatra
40. Giulio Titta † 26 03 2020
Medico di medicina generale, ex-segretario FIMMG
41. Benedetto Comotti † 26 03 2020
Ematologo
42. Anna Maria Focarete † 27 03 2020
Consigliere Provinciale FIMMG, Presidente SIMG e già consigliere dell’Ordine Prov. dei Medici di Lecco
43. Dino Pesce † 26 03 2020
Medico internista, per vent’anni primario del reperto di medicina generale dell’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena
44. Giulio Calvi † 26 03 2020
Medico di medicina generale
45. Marcello Ugolini † 27 03 2020
Pneumologo, consigliere dell’Ordine dei Medici
46. Abdel Sattar Airoud † 16 03 2020
Medico di medicina generale
47. Giuseppe Maini † 12 03 2020
Medico di medicina generale
48. Luigi Rocca † 26 03 2020
Pediatra
49. Maurizio Galderisi † 27 03 2020
Cardiologo e professore di Medicina Interna all’Università Federico II di Napoli
50. Leone Marco Wischkin † 27 03 2020 (data segnalazione)
Medico internista
51. Rosario Vittorio Gentile † 22 03 2020
Medico di medicina generale, specialista in allergologia ed ematologia
52. Francesco Dall’Antonia † 24 03 2020
Ex-primario della Chirurgia I di Vicenza
53. Abdulghani Taki Makki † 24 03 2020
Odontoiatra
54. Aurelio Maria Comelli † 28 03 2020
Cardiologo, ex primario di Medicina Interna
55. Michele Lauriola † 28 03 2020 (data segnalazione)*
Medico di medicina generale
56. Francesco De Alberti † 28 03 2020
Ex presidente OMCeO Lecco
57. Mario Luigi Salerno † 28 03 2020
Fisiatra
58. Roberto Mario Lovotti † 28 03 2020
Medico di medicina generale
59. Domenico Bardelli † 20 03 2020
Odontoiatra
60. Giovanni Francesconi † 30 03 2020 (data segnalazione)*
Medico di medicina generale
61. Valter Tarantini † 19 03 2020
Ginecologo
62. Guido Riva † 30 03 2020 (data segnalazione)*
Medico di medicina generale
63. Gaetana Trimarchi † 30 03 2020
Medico di medicina generale
64. Norman Jones † 27 03 2020
Cardiologo, ex primario della cardiologia del centro di riabilitazione “Trabattoni-Ronzoni” di Seregno
65. Roberto Mileti † 30 03 2020
Ginecologo
66. Marino Signori † 01 04 2020 (data segnalazione)*
Medico del lavoro
67. Gianpaolo Sbardolini † 26 03 2020
Medico di medicina generale
68. Marcello Cifola † 01 04 2020 (data segnalazione)*
Otorinolaringoiatra
69. Gennaro Annarumma † 03 04 2020 (data segnalazione)*
70. Francesco Consigliere † 03 04 2020 (data segnalazione)*
Medico legale e docente universitario
71. Alberto Paolini † 03 04 2020 (data segnalazione)*
72. Riccardo Paris † 03 04 2020 (data segnalazione)*
Cardiologo
73. Dominique Musafiri † 03 04 2020
Medico di medicina generale
74. Italo Nosari † 03 04 2020 (data segnalazione)*
Diabetologo
75. Gianroberto Monti † 21 03 2020
Odontoiatra
76. Luciano Riva † 28 03 2020
Pediatra, ex primario all’Ospedale di Desio
77. Federico Vertemati † 31 03 2020
Medico di medicina generale
78. Giovanni Battista Tommasino † 04 04 2020
Medico di medicina generale
79. Paolo Peroni † 30 03 2020
Oftalmologo
80. Riccardo Zucco † 03 04 2020 (data segnalazione)*
Neurologo
81. Giandomenico Iannucci † 02 04 2020
Medico di medicina generale
82. Ghvont Mrad † 29 03 2020
Medico termale
83. Gianbattista Bertolasi † 02 04 2020
Medico di medicina generale
84. Silvio Lussana † 13 03 2020
Medico internista, ex primario medicina
85. Giuseppe Aldo Spinazzola † 31 03 2020
Cardiologo
86. Vincenzo Emmi † 04 04 2020
Rianimatore
87. Carlo Amodio † 05 04 2020
Radiologo, ex primario di radiologia
88. Adelina Alvino De Martino † 30 03 2020
Cardiologa in pensione, ex primario
89. Orlandini Giancarlo † 06 04 2020 (data segnalazione)*
90. Ravasio Luigi † 06 04 2020 (data segnalazione)*
91. Antonio Pouchè † 31 03 2020*
Ex professore
92. Lorenzo Vella † 29 03 2020
Medico del Lavoro
93. I. S. † 06 04 2020 (data segnalazione)*
Medico penitenziario
94. Mario Ronchi † 20 03 2020
Odontoiatra
95. Giuseppe Vasta † 06 04 2020
Medico di medicina generale
96. Nabeel Khair † 08 04 2020
Medico di medicina generale
97. Marzio Carlo Zennaro † 08 04 2020
Medico di medicina generale
98. Tahsin Khrisat † 19 03 2020
Medico di medicina generale
99. Mario Rossi † 09 04 2020 (data segnalazione)*
Medico di medicina generale
100. Samar Sinjab † 09 04 2020
Medico di medicina generale
101. Antonio De Pisapia † 06 04 2020
Medico di medicina generale e odontoiatra
102. Massimo Bosio † 01 04 2020
Medico di medicina generale
103. Francesco Cortesi † 09 04 2020 (data segnalazione)*
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
104. Giunio Matarazzo † 07 04 2020
Odontoiatra
105. Emilio Brignole † 09 04 2020
Medico ospedaliero
106. Edoardo Valli † 09 04 2020
Ginecologo
107. Nabil Chrabie † 09 04 2020
Medico di medicina generale
108. Gianfranco D’Ambrosio † 30 03 2020
Ginecologo e medico di medicina generale
109. Gaetano Portale † 08/04/2020
Specialista in Chirurgia Generale, in Chirurgia Vascolare e in Chirurgia Toracica, ex Primario di Chirurgia Generale
110. Fabio Rubino † 13 04 2020
Terapista del dolore e palliativista
111. Giovanni Stagnati † 22 03 2020
Odontoiatra
112. Giovanni Delnevo † 02 04 2020
Cardiologo
113. Luigi Ciriotti † 26 03 2020
Medico di medicina generale in pensione, non in servizio
114. Sebastiano Carbè † 06 04 2020
Medico pensionato non in servizio, ex dirigente medico pronto soccorso
115. Maurizio Bertaccini † 14 04 2020
Medico di medicina generale
116. Domenico Fatica † 13 04 2020
Odontoiatria
117. Patrizia Longo † 13 04 2020
Medico di medicina generale
118. Enrico Boggio † 07 04 2020
Odontoiatra
119. Eugenio Malachia Brianza † 08 04 2020
Medico del Serd
120. Elisabetta Mangiarini † 15 04 2020 (data segnalazione)*
Medico di medicina generale
121. Marco Spissu † 15 04 2020
Chirurgo
122. Arrigo Moglia † 15 04 2020
Neurologo
123. Alberto Guidetti † 15 04 2020
Ginecologo, ex primario
124. Alberto Omo † 04 04 2020
Direttore sanitario casa di riposo
125. Giancarlo Buccheri † 07 aprile 2020
Medico antroposofo
126. Pietro Bellini † 21 03 2020
Medico di medicina generale
127. Renzo Mattei † 16 04
mercoledì 15 aprile 2020
Due lavoratori morti per infortuni sui luoghi di lavoro il 14 aprile. Continua la strage di lavoratori di ogni categoria morti per il coronavirus
Un giovane operaio è morto investito da un camion mentre svolgeva lavori di manutenzione del verde sulla statale 613 tra Brindisi e lecce. Muore a soli 35 anni l'agricoltore angelo De Simone, punto da un calabrone. Continuano a morire per il coromavirus tantissimi medici, carabinieri, operatori sanitari: praticamente nessuna categoria è immune da questa strage provocata dal coronavirus
domenica 12 aprile 2020
Muore dopo oltre tre mesi d'agonia a 35 anni. Coronavirus, negli ultimi giorni rallentano i morti tra i lavoratori
Non ce l’ha fatta Franco Castiglia, 35 anni, l’operaio coinvolto in un infortunio sul lavoro, il 2 gennaio, a Secondigliano. In coma farmacologico dal 2 gennaio scorso, Castiglia si è spento dopo mesi di lotta. Dopo la caduta Franco, insieme ad un collega che stava effettuando i lavori con lui, era rimasto incastrato nella cabina di un mezzo. Le sue condizioni erano apparse subito disperate. Muore contadino cadendo da un albero in provincia di Bari
sabato 11 aprile 2020
Muore operaio da un camion spazzino senegalese a Quattro Castella nel reggiano
Bouna Seye, 52enne di origini senegalesi, è morto questa mattina verso le 12.00 a seguito di un incidente sul lavoro a Quattro Castella.
Seye è rimasto schiacciato da un camion p guidato da un collega mentre faceva manovra vicino a Fontanili abbigliamento: stava raccogliendo gli sfalci d’erba lasciati nei sacchi bianchi dai cittadini.
Seye è stato portato subito al Pronto Soccorso, ma purtroppo i tentativi per tenerlo in vita sono stati vani. La salma si trova ora al cimitero di Coviolo, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Bouna Seye lascia moglie e figli che vivevano in Senegal.
venerdì 10 aprile 2020
I lavoratori morti per infortunio da coronavirus sono già quasi il doppio rispetto ai lavoratori morti per infortuni sui luoghi di lavoro
la tragica conta dei lavoratori morti per coronavirus sono già 248 (conto parziale che cerco di aggiornare ogni giorno) sono ormai il doppio dei lavoratori morti sui luoghi di lavoro per infortuni. I lavoratori morti per infortunio sul lavoro (senza coronavirus) sono 130, il 30% in meno ripsetto ai primi tre mesi del 2019. Lo Stato finita questa emergenza, dovrà vedere come tutelare i lavoratori morti in servizio per il coronavirus, nessuna categoria è immune da questa strage, In tantissimi se non tutti sono morti nell'esercizio del proprio lavoro, come i 106 medici che hanno contratto il virus negli opsedali, o visitando i propri pazienti. stiamo vivendo una pagina di storia orribile a livello mondiale: usciremo tutti cambiati dopo questa pandemia. Ci siamo resi conto che noi "umani" non siamo superiori al resto del creato, ma ne facciamo solo parte. Questo virus ci sta dando una lezione memorabile, che rimarrà per sempre nel nostro immaginario, per noi e per le generazioni future. Ci vorrà un vero patto con la natura: noi al suo servizioo, non viceversa. Carlo Soricelli
mercoledì 8 aprile 2020
Tre morti sul lavoro in Toscana. sono 96 i medici morti per il coronavirus; oltre 220 lavoratori morti per il coronavirus
Tre lavoratori morti in Toscana nelle ultime 24 ore: due schiacciati dal trattore nelle province di Siena e di Massa Carrara e un edile di 61 anni morto nella provincia di Pistoia, Arriviamo a contare oltre 200 lavoratori morti per il coronavirus; non passa giorno senza che non ce ne siano, soprattutto tra i medici
martedì 7 aprile 2020
Il 6 aprile muoiono per infortuni due lavoratori. Già 88 i medici uccisi dal coronavirus e 211 i lavoratori che hanno perso la vita a causa di questo morbo, che sono morti per infortuni sul lavoro
sono due i morti sul lavoro il 6 aprile. perde la vita un operaio addetto ai serizi ecologici in provincia di avellino, la vittima è rimasta schiacciat dal camion caduto in una scarpata. perde la vita il trentesimo agricoltore schiacciato dal trattore, la vittima nella provincia di massa Carrara. 211 i lavoratori morti a causa del coronavirus, un conto ancora parziale che sto cercando di aggiornare), tra questi 88 medici, 37 infermieri e operatori sanitari, 12 parroci, 6 carabinieri, 3 giornalisti, poi farmacisti, poliziotti/a, operai, cassiere, ecc. l’INAIL considera i propri assicurati morti a causa del coronavirus, come morti per infortuni sul lavoro, noi aggiungiamo anche gli altri che non lavorano nella Sanità, che svolgono altri lavori e che sono rimasti contagiati per il lavoro svolto)
lunedì 6 aprile 2020
Muore schiacciato dal trattore nel savonese: già 29 a morire in modo così atroce dall'inzio dell'anno.. oltre 200 i lavoratori uccisi dal coronavirus dall'inizio dell'anno
Con la morte dell'agricoltore 50enne schiacciato dal trattore arriviamo a contare 127 lavoratori morti per infortuni sui luoghi di lavoro (+ 208 lavoratori morti a causa del coronavirus, un conto ancora parziale che sto cercando di aggiornare), tra questi 83 medici, 37 infermieri e operatori sanitari, 12 parroci, 6 carabinieri, 3 giornalisti, poi farmacisti, poliziotti/a, operai, cassiere, ecc. l’INAIL considera i propri assicurati morti a causa del coronavirus, come morti per infortuni sul lavoro, noi aggiungiamo anche gli altri che non lavorano nella Sanità, che svolgono altri lavori e che sono rimasti contagiati per il lavoro svolto) 270 con i morti sulle strade in itinere, sono già 29 gli agricoltori schiacciati dal trattore dal 1° gennaio
venerdì 3 aprile 2020
Muore travolto da un camion sfrenato: già 199 i lavoratori morti per coronavirus
A Velletri è morto un operaio dell'Acea travolto da un camion sfrenato, è morto dopo il trasporto in ospedale. Sono già 199 i lavoratori che hanno perso la vita a causa del coronavirus, ma sicuramente sono molti di più
giovedì 2 aprile 2020
Report morti sul lavoro nei primi tre mesi del 2020, Meno 21% sui luofghi di lavoro, ma 132 lavoratori morti per il coronavirus
Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
2 aprile
Report nei primi tre mesi del 2020
Morti 123 lavoratori (+ 132 lavoratori morti a causa del coronavirus, un conto ancora parziale che sto cercando di aggiornare), tra questi 69 medici, operatori sanitari, 12 i parroci morti, 5 carabinieri, 3 giornalisti, poi farmacisti, poliziotti/a, operai, cassiere, ecc. l’INAIL considera i propri assicurati morti a causa del coronavirus, come morti per infortuni sul lavoro, noi aggiungiamo anche gli altri che non lavorano nella Sanità, che svolgono altri lavori e che sono rimasti contagiati per il lavoro svolto) 256 con i morti sulle strade in itinere, sono già 27 gli schiacciati dal trattore dal 1° gennaio
L’unico sito in Italia che monitora in tempo reale i morti sul lavoro, attivo dal 1° gennaio 2008
Curatore Carlo Soricelli tecnico metalmeccanico in pensione e pittore sociale da 50 anni
Su Facebook
https://www.facebook.com/carlo.soricelli
https://www.facebook.com/osservatorioindipendente/
https://www.instagram.com/pittorepranico/channel/?hl=it
Aperto il 1° gennaio 2008 in memoria dei sette operai della Thyssenkrupp di Torino morti poche settimane prima
I MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO nelle Regioni e Province sono esclusi i morti in itinere e sulle strade, tenete presente che i morti in itinere e sulle strade sono almeno altrettanti rispetto a quelli segnalati qui sotto nelle Regioni e Province. Ma noi preferiamo tenerli separati, perché richiedono altri interventi, che sono diversi da quelli delle morti sui Luoghi di Lavoro. Ma altri li conteggiano tutti insieme generando confusione tra chi vuole comprendere le reali dimensioni e qualità del fenomeno.
Lombardia 13 Milano (2), Bergamo (1), Brescia (3), Como (), Cremona (1), Lecco (), Lodi (3), Mantova (2), Monza Brianza (1), Pavia (), Sondrio (), Varese () ) PIEMONTE 13 Torino (2), Alessandria (1), Asti (3), Biella (), Cuneo (4), Novara (), Verbano-Cusio-Ossola (2) Vercelli (1). SICILIA 14 Palermo (2), Agrigento (3), Caltanissetta (1), Catania (1), Enna (), Messina (1), Ragusa (3), Siracusa (2), Trapani (2) CAMPANIA 13 Napoli (3), Avellino (2), Benevento (2), Caserta (3), Salerno (3) VENETO 8 Venezia (2), Belluno (1), Padova (1), Rovigo (), Treviso (), Verona (3), Vicenza (1). TRENTINO ALTO ADIGE 8 Trento (2) Bolzano (6). EMILIA ROMAGNA 6 Bologna (), Rimini (). Ferrara () Forlì Cesena () Modena (2) Parma () Ravenna () Reggio Emilia (3) Piacenza (1) PUGLIA 5 Bari (1), BAT (1), Brindisi (1), Foggia (1), Lecce (1) Taranto TOSCANA 4 Firenze (), Arezzo (1), Grosseto (1), Livorno (), Lucca (2), Massa Carrara (), Pisa (), Pistoia (), Siena () Prato () LAZIO 6 Roma (2), Viterbo () Frosinone (2) Latina (1) Rieti (1) Ancona (1), Macerata (2), Fermo (), Pesaro-Urbino (), Ascoli Piceno (1) () SARDEGNA 4 Cagliari (1), Carbonia-Iglesias (), Medio Campidano (2), Nuoro (1), Ogliastra (), Olbia-Tempio (), Oristano (), Sassari (). Sulcis iglesiente ABRUZZO 3 L'Aquila (1), Chieti (1), Pescara (1) Teramo () MARCHE 4 . LIGURIA 2 Genova (1), Imperia (), La Spezia (1), Savona () LIGURIA 2 Genova (1), Imperia (), La Spezia (1), Savona () ) FRIULI VENEZIA GIULIA 1 Pordenone (1) Trieste () Udine () Gorizia() BASILICATA 1 UMBRIA 2 Perugia (1) Terni (1) CALABRIA 1 Catanzaro (1), Cosenza (), Crotone () Reggio Calabria () Vibo Valentia ()() Potenza (1) Matera () Molise Campobasso (), Isernia (). VALLE D’AOSTA ()
Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio
mercoledì 1 aprile 2020
Marzo si conclude con 4 morti sui luoghi di lavoro. 128 i lavoratori morti col coronavirus: tra questi ben 67 medici a cui va tutta la nostra riconoscenza
Sono ben 4 i lavoratori morti sui luoghi di lavoro il 31 marzo, Una donna delle pulizie di 56 anni è morta cadendo dalle scale in un condominio nel leccese. perde la vita schiacciato dal trattore a soli 36 anni Giovanni Santagata. perde la vita un anziano agricoltore travolto da una motozappa a Nocera Umbra. Perde la vita un bosciaolo di 56 anni in provincia di Nuoro. ma non dimentichiamoci della strage di medici che muoiono per il coronavirus: sono già 67 dall'inzio dell'epidemia. Ma ci sono infermieri, carabinieri, parroci, cassiere, taxisti, spazzini, vigili del fuoco e innumerevoli altre categorie, l'Osservatorio ha già monitorato 128 lavoratori morti per il coronavirus, ma il nostro è ovviamente un conto parziale