Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 22 maggio 2020
Altri due morti anche il 21 di maggio
Un edile e un autotrasportatore hanno perso la vita il 21 di maggio. A perdere la vita un muratore di 58 anni, Angelo Allegra morto dopo essere precipitato mentre lavorava sul tetto di una abitazione nel centro storico della cittadina.
Non è chiaro se l’uomo sia caduto dal tetto o dall’impalcatura e saranno le indagini dei carabinieri ad accertare la dinamica dell’incidente, se il ponteggio allestito era a norma e se erano stato rispettate le misure di sicurezza.
Perdel a vita anche un autrasporttare sull'A14 in Romagna ha perso la vita un autotrasportatore: il tir era guidato dal figlio ventenne.
Finita la quarantenna, il ritmo dei morti sui luoghi di lavoro ha ripreso a correre. Sono diventati 196 sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno
Nessun commento:
Posta un commento