Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 1 maggio 2020
Muore a 38 anni alla vigilia del 1° maggio in un cantiere ANAS dell'avellinese. Ma sono stati tre nelle ultime 24 ore i morti sui luoghi di lavoro. Un 1° maggio con il lutto al braccio
Incidente mortale ad Ariano Irpino. Un operaio, Pietro Nuzzolo. Sembra che una struttura in ferro, probabilmente una trave. Sul posto sono arrivati gli operatori del 118, i vigili del fuoco hanno estratto il corpo del giovane incastrato sotto la mensola, del peso di circa 20 quintali. I soccorritori purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. I Indagano i carabinieri di Ariano Irpino.
Ma sono stati altri due i lavoratori che hanno perso la vita nelle ultime 24 ore: Massimo zeppieri di soli 51 anni ha perso la vita cadendo dal tetto di un capannone in provincia di Frosinone. Ha perso la vita anche un boscaiolo di 47 anni cadendo da un albero che stava tagliando. Sono 340 i lavoratori che hanno perso la vita a causa del coronavirus, tra questi 152 medici e 45 infermieri
Nessun commento:
Posta un commento