Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 19 maggio 2020
Tutto il mondo è Paese se si tratta della in-sicurezza dei lavoratori. muore frontaliere a Lugano in Svizzera
E' proprio così, la Sicurezza dei lavoratori è poca cosa anche negli altri Paesi. LUGANO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 11.30, presso un cantiere per la costruzione di uno stabile in Via Camoghè a Lugano, vi è stato un infortunio mortale sul lavoro.
Un operaio italiano di 45 anni residente in provincia di Varese stava effettuando dei lavori di fissaggio dello scavo con armature. Per cause che l'inchiesta dovrà stabilire, è caduto dalla scala su cui si trovava da un'altezza di circa 5 metri.
Sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia della città di Lugano nonché i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Il 45enne è deceduto sul posto a causa delle gravi ferite riportate. Insomma niente di nuovo anche in paesi che consideriamo più civili (ma è tutto da dimostrare)
Nessun commento:
Posta un commento