Ribadiamo oramai da 13 anni che inail assicura solo una parte dei lavoratori italiani, che molte delle denunce che arrivano a questo istituto non sono riconosciute come tali da questo istituto Su oltre 1000 denunce mortali ne sono state riconosciute dall'Inail solo 680. Insomma oltre 500 lavoratori, in nero, agricoltori schiacciati dal trattore e non assicurati a INAIL diventano "fantasmi". Cioè morti sul lavoro inesistenti
I morti assicurati a inail 628 gli infortuni mortali su lavoro accertati dall’Inail nel 2019, di cui 362, oltre la metà (57,6%) “fuori dall’azienda”. La riduzione rispetto al 2018 è la più forte mai registrata
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento