Una giornata funesta questo mercoledì con 9 lavoratori morti sul lavoro. Due sono morti in Veneto: in provincia di Venezia, in una fonderia un 52enne è stato schiacciato da un portellone. Nella provincia di Verona ha perso la vita un edile di 60 anni caduto dall'alto, era in trasferta dalla Lombardia. perde la vita, schiacciato da un muletto a Figline Valdarno di Firenze un operaio di 52 anni. Un boscaiolo perdel la vita nel savonese. Due i morti anche in Lombardia, con ancora pocho chiare le casistiche delle morti. Perde la vita sull'A1 in Unbria un autotrasportatore. Un metronotte perde la vita nel porto di Ancona investito da un tir
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento