Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 28 dicembre 2020
Si sta concludendo finalmente il 2020 annus horribilis
Finalmente sta finendo quest'anno orribile che vede oltre 70.000 morti, ma la morte ha riguardato tantissimi lavoratori per infortuni sul lavoro, molti morti sui luoghi di lavoro, ma anche per infortuni causati da coronavirus. La pandemia, con i vari lockdown ha visto diminuire, ma non in modo significativo le morti sui luoghi di lavoro, ma ci sono stati tantissimi lavoratori che sono morti per infortunio sul lavoro provocato dal coronavirus: solo i medici morti per il coronavirus sono stati fino ad ora oltre 270, 74 gli infermieri e gli operatori sanitari, più un numero elevato di altri lavoratri morti nelle diverse categorie. Speriamo in un 2021 molto migliore, anche se dovremo ancora lottare contro questo morbo epocale. E' la guerra di tutti quelli nati dopo il 1945. Rimarrà impresso nella nostra memoria questo orrore
Nessun commento:
Posta un commento