Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 13 gennaio 2021
Muore per infortunio sul lavoro a 65 anni. Assurdo svolgere lavori pericolosi a quell'età
Un operaio 65enne di Pontecagnano Faiano (Salerno) ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto a Siano. La vittima è stata travolta dal cedimento di un muro. Nonostante i soccorsi per l'operaio non c'è stato nulla da fare. Ci domanidiamo sempre com'è possibile far svolgere lavori pericolosi a un operaio già anziano e che non ha più i riflessi pronti. A 65 anni bisognerebbe essere già in pensione
Nessun commento:
Posta un commento