Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
venerdì 8 gennaio 2021
Riparte la macchina infernale delle morti sul lavoro: due morti il 7 gennaio
Ancona – Tragico incidente sul lavoro alla stazione di Jesi. pasquale Barra Un operaio di 56 anni della ditta che sta svolgendo per Rfi dei lavori di restyling e abbattimento delle barriere architettoniche è deceduto mentre stava lavorando sui binari. Stando alle prime ricostruzioni Barrao stava prendendo delle misure su alcune tavole di legno e non avrebbe sentito muoversi un carrello utilizzato nei lavori che lo ha travolto.
Sul posto il 118 e la polizia di Jesi per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Reggioo Emilia. Demetrio Zannella Un artigiano di 50 anni è morto nel cantiere di un capannone in costruzione a Guastalla.
Dai rilievi dei carabinieri si è accertato che l'artigiano stava eseguendo lavori sulla parte alta di un capannone in costruzione quando, per cause ancora al vaglio, è precipitato al suolo da diversi metri di altezza.
Nessun commento:
Posta un commento