Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 18 febbraio 2021
Morti sul lavoro: 3 morti il 17. Imprenditore copre tracce e depista indagini sulla morte di un dipendente in nero. Muore il settimo agricoltore schiacciato dal trattore; se ne vuole occupare il nuovo ministro delle Politiche Agricole Stefano patuanelli, muore un operaio di 33 anni cadendo dall'alto in una fabbrica di gomme
RAMACCA di Catania– I carabinieri della Stazione di Ramacca hanno denunciato un imprenditore edile di 46 anni per omicidio colposo per la violazioni delle norme per la prevenzione degli infortuni, un 82enne per la responsabilità penale a carico del committente dei lavori, nonché un muratore di 36 anni ritenuto responsabile di favoreggiamento personale.
Il 12 febbraio scorso, un edile di 60 anni era stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania per essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico a causa di politraumi derivanti dalla caduta dal tetto di un’abitazione di Ramacca, dov’erano in corso lavori di rifacimento della copertura. L'operaio il 15 febbraio, è deceduto.
In un primo momento, la testimonianza resa dall’imprenditore, aveva indicato la caduta del 60enne come avvenuta casualmente dal tetto di un’abitazione privata di Mineo dove lo stesso appaltatore era intento, per conto proprio, alla sistemazione di un’antenna televisiva, e che la vittima era salita sul tetto solo per dargli una mano a titolo personale.
I militari, non ritenendo corretta la versione, hanno eseguito degli approfondimenti investigativi, avvalsisi anche dell’analisi delle immagini registrate dai sistemi di video sorveglianza attivi nella zona indicata, che hanno confutato la testimonianza chiarendo come la vittima stesse in realtà effettuando attività lavorativa in nero.
VIGONZA di padova - Infortunio mortale sul lavoro a Vigonza Rosario Fidone, 63 anni, di Mira, operaio della ditta Franco Gomme è caduto mentre stava lavorando ed è morto. Sul posto i carabinieri che hanno accertato come l'operaio è precipitato con il muletto da un soppalco alto diversi metri all'interno del capannone mentre stava effettuando una manovra di retromarcia. Sul posto Spisal di Camposampiero, i carabinieri di Pionca.
Muore il settimo agricoltore schiacciato dal trattore è Peter Schötzer altoatesino di 43 anni. La tragedia a Medina
Nessun commento:
Posta un commento