Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 8 febbraio 2021
Morti sul lavoro due volontari Enpa che trasportavano cuccioli; orribile morte di un agricoltore 55enne dilaniato da una tranciafieno
Elisabetta Barbieri, anzi Betty, era una volontaria che portava gli animali abbandonati o i cuccioli trovatelli alle famiglie che avevano deciso di adottarli, Barbieridi 63 anni, residente a Rho nel Milanese, è morta nel grave incidente avvenuto questa mattina sull’autostrada A14: stava facendo proprio uno di questi viaggi per la salvezza dei suoi amati amici a quattro zampe quando il furgone a bordo del quale viaggiava assieme ad altri due volontari dell’Enpa, uno dei quali morto come lei, Federico Tonin, 47 anni. SDono rimasti coinvolti in un tamponamento con altri due mezzi pesanti. Nello schianto è morto anche uno dei cuccioli di pastore tedesco che stavano portando alla sua nuova famiglia. Ricoverato invece con una prognosi di 30 giorni il terzo volontario.
Un fatto orribile ha sconvolto Fossalon di Grado: un operaio agricolo di 55 anni è tragicamente morto sul lavoro. La vittima era dipendente di un'azienda del posto, stava lavorando con una macchina tranciafieno, quando, per cause ancora sconosciute è stato dilaniato dal macchianrio
Nella foto Elisabetta Barbieri
Nessun commento:
Posta un commento