Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
sabato 6 febbraio 2021
Morti sul lavoro: muore a 66 anni il quinto lavoratore in Toscana dall'inizio dell'anno
Livorno – Ancora un incidente sul lavoro, ancora un morto. Stamattina verso le 11 un operaio di 66 anni che lavorava con i compagni presso un capannone industriale a Stagno, in provincia di Livorno, è caduto da un solaio. Dopo un volo di circa 3 metri è impattato violentemente al suolo, sbattendo con ogni probabilità anche la testa. I primi soccorsi sono stati apprestati dai compagni di lavoro, che hanno anche allertato il 118. L’ambulanza è giunta sul posto recando il medico a bordo, ma, nonostante lunghi tentativi di rianimare l'infortunato, la vittima del sinistro non ce l’ha fatta. Al medico non è restato che constatarne la morte. La polizia è giunta per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Quello di oggi è il quinto infortunio mortale sul lavoro avvenuto in Toscana in pochi giorni. La tragica serie comincia in provincia do Lucca con un boscaiolo che ha perso la vita travolto dall'albero che tagliava, il 31 gennaio scorso, a Montecatini Terme un rider di 47 anni, attraversa la strada per andare da un McDonald’s per prendere il “cibo” da trasportare. Un’auto lo investe. Lunedì 1 febbraio, muore Salvatore Vetere, 51 anni, idraulico cade da ponteggio di una conceria. La dinamica deve essere accertata: sta di fatto che, mentre era col muletto a una altezza di tre metri, cade e muore. A Il 2 febbraio, muore un ragazzo di 22 anni schiacciato da una pressa mentre la puliva in un'azienda tessile del pistoiese Sta pulendo una pressa, quando questa lo schiaccia. Nella foto Antonio Carafa di 52 anni la vittima di Chieti
Nessun commento:
Posta un commento