Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 22 febbraio 2021
Morti sul lavoro: orribili morti di due agricoltori; Giuseppe leonati è morto decapitato dal cardano del trattore, Amberto Lamberti è morto annegato in una vasca di liquami. Le tragedie nelle province di Brescia e Reggio Emilia. Già 25 gli agricoltori morti sul lavoro dall'inizio dell'anno, ben 9 schiacciati dal trattore. nella foto il Ministro delle Politiche Agricole Stefano patuanelli che ci aspettiamo si occupi di questa strage
Morti sul lavoro: orribili morti di due agricoltori; Giuseppe leonati è morto decapitato dal cardano del trattore, Amberto Lamberti è morto annegato in una vasca di liquami. Le tragedie nelle province di Brescia e Reggio Emilia. Nel bresciano erribile dramma in località "Lipursì" a San Gallo di Botticino. Nella giornata di sabato, il 68enne Giuseppe Lonati era al lavoro in un campo di sua proprietà insieme a uno dei suoi due figli e ad altri familiari. Stavano tagliando la legna con la sega circolare, quando – per cause ancora da accertare – il maglione di Lonati è rimasto impigliata nel cardano del trattore. Nonostante il veicolo sia stato subito fermato, per lui non c'è stato nulla da fare: è morto decapitato. Sul posto, per ricostruire la dinamica della tragedia, è giunta una pattuglia dei carabinieri.“ Altrettanta orribile la morte diTonino Lamberti a Carpineti (Reggio Emilia), la tragedia che ha avuto il suo epilogo nel buio della notte: Lamberti, da tutti conosciuto come Tonino – che con il fratello Roberto si occupava dell’azienda agricola di famiglia per cause accidentali al vaglio dell’autorità giudiziaria, è deceduto dopo essere caduto nella vasca di liquami accanto alla stalla di loro proprietà. la dinamica dell’infortunio mortale, dovuto probabilmente a una caduta accidentale, manifesta tutta la sua drammaticità anche perché avvenuto nel buio.
Sono già 25 gli agricoltori morti sul lavoro dall'inzio dell'anno, 9 di questi schiacciati dal trattore. ci apsettimao che il nuovo Ministro delle Politiche Agricole Stefano patuanelli (nella foto) non abbia lo stesso atteggiamento indifferente su questa strage come lo hanno avuto i suoi predecessori
Nessun commento:
Posta un commento