Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 10 aprile 2021
Tragico venerdì per chi lavora con 4 morti per infortunio. roberto laudani di 39 anni è morto dopo 13 giorni di agonia, dopo essere caduto dall'alto; muore il 34esimo agricoltore schiacciato dal trattore, aveva 60 anni
E' morto all’ospedale Cto dopo tredici giorni di agonia per le conseguenze di un infortunio sul lavoro Roberto Laudani di 39 anni. Era precipitato da un’altezza di cinque metri mentre come carpentiere lavorava nel Biellese. L’incidente era avvenuto il 27 marzo a Castelletto Cervo: le condizioni di Laudani, erano subito apparse disperate.
Secondo quanto ricostruito stava lavorando alla manutenzione di un tetto quando ha perso l'equilibrio ed è caduto. Per soccorrerlo era intervenuto l'elicottero del 118. Sulla tragedia sono in corso le indagini dei carabinieri e dei tecnici dello Spresal per ricostruire.
Muore il 34esimo agricoltore schiacciato dal trattore; l'ennesima tragedia a Cervicati in provincia di Cosenza
Perde la vita anche un autrasportatore, Luca Bragagnolo di 56 anni; è stato schiacciato dal suo camion che probabilmente era rimasto sfrenato
Nessun commento:
Posta un commento