Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 27 maggio 2021
Con i due morti sui luoghi di lavoro del 26 maggio siamo a +25% dei morti per infortuni sui luoghi di lavoro rispetto allo stesso giorno del 2020
Federico Regoli di 44 anni ha perso la vita a Castiglione della Pescaia (Grosseto), 26 maggio 2021 - Un'altra tragedia sul lavoro in Toscana: è accaduto a Castiglione della Pescaia, sul cantiere per la costruzione di una pista ciclabile. Regoli è rimasto travolto da un furgone a sua volta violentemente tamponato da un'auto. E' accaduto nel tratto tra il Camping Riva del Sole e la località Casa Mora.
Regolistava lavorando quando un'auto avrebbe perso il controllo piombando sul cantiere. Ha prima tamponato il furgone degli operai, che a sua volta è finito contro il povero operaio, che è stato travolto. Immediati i soccorsi dei colleghi e l'allarme al 118. E' intervenuto anche l'elicottero Pegaso ma per l'operaio, 44 anni, non c'è stato niente da fare: è morto per le gravi ferite.
Tragico schianto tra furgone e camion: un morto
Bilancio drammatico per un incidente stradale avvenuto alle 15.45 lungo la 235 tra Copiano e Vigalfo in provincia di pavia. Secondo quanto riportato dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza nello schianto, che ha visto coinvolto un camion e un furgone, ha perso la vita un lavoratore.
Nessun commento:
Posta un commento