Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 20 giugno 2021
Leggete ilpost di denuncia. Due morti anche questo sabato: un 2021 che sa di fine ottocento per la sicurezza e i diritti di tantissimi lavoratori: uccidono sindacalisti, fanno lavorare come apprendite delle giovani donne che vengono uccise per la manomissione di macchinari, lavorano nella logistica 13 ore al giorno (e notte) per 1200 euro
Davvero terrificante il degrado del mondo del lavoro, E si vede dalla strage di lavoratori: una strage che il sistema cerca di occultare per non far salire un moto di indignazione nel Paese. Solo sui luoghi ddi lavoro sono morti 327 lavoratori, se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere si superano i 600 morti complessivi dall'inizio dell'anno. C'è un sistema che svuota questo eccidio facendo passare messaggi minimalisti di una strage che è sotto gli occhi di tutti. Di questa strage è responsabile lo Stato attraverso i suoi Ministeri e Istituzioni che non fanno nulla di concreto per cercare di arginare questa ecatombe: poi c'è tutto il sottobosco che vive su questa strage e sulla Sicurezza e che in definitiva è solo un carrozzone burocratico che a nulla serve per cercare di ariginare questo sterminio. Da quando ho aperto l'Osservatorio il 1° gennaio 2008 sono morti oltre 20000 lavoratori, una cifre incredibile che si stenta a credere, che sembra diffusa da un mitomoane che chissà per quale ragione diffonde un numero di morti così alto. Ma i morti sui luoghi di lavoro sono tutti registrati, anno per anno, mese per mese e giorno per giorno da 14 anni. la politica se ne frega altamente e non muove un dito, e questo riguarda tutti i partiti. I morti sul lavoro non portano voti e i morti non votano. E mettersi contro un sistema che in quest'ambito distribuisce miliardi è controproducente. Insommo col nuovo millennio siamo ritornati a ritroso fino all'inizio del 1900. Uno schifo
Nessun commento:
Posta un commento